Hai delle domande sul portale?

Prova a cercare tra le Domande Frequenti, oppure contatta direttamente i nostri sportelli.

Cosa fa il Centro per l'Impiego per me?

E' a tua disposizione per offrirti vari servizi, come l'orientamento al lavoro e l'incrocio con le ricerche di personale. Ad esempio, l'essere iscritto per almeno 24 mesi offre agevolazioni contributive al datore di lavoro che ti assume a tempo indeterminato (Legge 407/90).

Sono minorenne e voglio iscrivermi al Centro per l'Impiego. Cosa devo fare?

Devi recarti al Centro per l'Impiego, munito di un valido documento di riconoscimento e codice fiscale, accompagnato da uno dei genitori o da chi ne fa le veci.

Nella convenzione di cui alla D.D.N.15AG.2014/D.00499 DEL 25/09/2014 all’Art. 2 – Obblighi del soggetto promotore p.9 “ elaborare e trasmettere alla Regione la domanda di ammissione al contributo del tirocinante contenente i dati anagrafici e le modalità di pagamento richieste ( pagamento con accreditamento su conto corrente con relativo IBAN ecc) “ a quale modulistica inviata da codesta regione si fa riferimento ?Alla dichiarazione di accettazione delle condizioni di svolgimento del tirocinio (che non ricomprende le modalità di pagamento) oppure alla richiesta di erogazione dell’indennità mensile di tirocinio dove vengono indicate le modalità di pagamento?
Il soggetto promotore cura l’invio alla Regione anche della richiesta di erogazione dell’indennità mensile di tirocinio in cui sono indicate le modalità di pagamento, sottoscritta dal tirocinante.
Chi può aderire al Programma Garanzia Giovani?

I giovani residenti in Italia con un'età compresa tra i 15 e i 29 anni.

A chi posso rivolgermi per redigere il curriculum vitae?

Puoi rivolgerti agli operatori dei Centri per l'impiego, che possono assisterti e offrirti un'adeguata consulenza nella compilazione del tuo curriculum vitae in formato europeo.

Che differenza c'è fra disoccupato ed inoccupato?

Sei disoccupato quando hai avuto almeno un rapporto di lavoro nella tua vita professionale, mentre sei inoccupato se non hai mai lavorato.

Agenda

Agenda