Hai delle domande sul portale?
Prova a cercare tra le Domande Frequenti, oppure contatta direttamente i nostri sportelli.
Prova a cercare tra le Domande Frequenti, oppure contatta direttamente i nostri sportelli.
Non occorre fare una nuova registrazione. Basta accedere all'area riservata utilizzando login e password già in tuo possesso, scegliere il servizio competente e aderire al programma.
I richiedenti asilo possono svolgere attività lavorativa e usufruire delle misure di accompagnamento previste dal Programma solo dopo 6 mesi di permanenza sul territorio nazionale (senza che sia intervenuta la decisione sulla domanda di asilo); l'accesso ai percorsi di formazione, comprese quindi le misure di accoglienza, orientamento e formazione, e lo svolgimento di tirocini formativi sono consentiti invece anche a favore di quanti abbiano presentato domanda di protezione da meno di sei mesi.
Con le credenziali sarà possibile accedere all'area riservata per inserire le offerte di lavoro indicando nel form d'inserimento dell'offerta che si tratta di un' offerta "Garanzia Giovani". Per usufruire delle agevolazioni previste dal Programma è necessario che l'azienda attivi una delle misure incentivate, a favore di un giovane Neet, tra i 15 e i 29 anni, che ha aderito all'iniziativa Garanzia Giovani, sostenuto il primo colloquio di orientamento presso uno dei Servizi per l'impiego e firmato il patto di servizio.