Da: sabato 24 marzo 2018 - A: martedì 27 marzo 2018

Festival delle Carriere Internazionali 2018

Il Festival delle Carriere Internazionali, organizzato dall’Associazione Giovani nel Mondo, è un appuntamento di riferimento nel panorama dell'orientamento al lavoro e alla formazione dei giovani che aspirano ad un percorso internazionale. Rivolta a studenti o laureati, la manifestazione è un’occasione per incontro e networking tra brillanti giovani, istituzioni, società, Ong e organizzazioni internazionali, che per la sua seconda edizione si terrà dal 24 al 27 marzo 2018 a Roma. Orientamento alle carriere internazionali, simulazioni pratiche, incontri con esperti del settore, competizioni con migliaia di studenti internazionali, opportunità per la carriera, valorizzazione del talento: sono gli elementi chiave dell’evento.

Percorsi del Festival
I partecipanti possono scegliere all’interno del Festival il percorso più adatto a loro sulla base del proprio background accademico e delle proprie aspirazioni lavorative. Quattro i percorsi che i partecipanti possono scegliere:

Rome Model United Nations - Simulazione delle Nazioni Unite, indicata per studenti di relazioni internazionali, scienze politiche e giurisprudenza;
Rome Business Game - Simulazione di case study aziendali, indicata per studenti di economia, ingegneria, marketing, informatica;
Rome Press Game - Simulazione di attività giornalistiche, web, radio e televisione, indicata per studenti di comunicazione, interpretariato e traduzione, lettere e filosofia;
International Careers Course - Corso pratico di orientamento alle carriere internazionali, indicato per studenti di tutte le discipline.
L'accesso a questi 4 progetti è a numero chiuso.

Il Festival ha però anche una sezione aperta che è la Fiera delle Carriere Internazionali, una grandissima area espositiva, accessibile sia ai partecipanti dei 4 progetti che al pubblico. La Fiera è suddivisa in un'area formazione e in un'area lavoro e consente a migliaia di giovani un incontro diretto con esperti del settore, per la ricerca di opportunità di formazione, di stage e tirocinio in azienda, istituzioni internazionali e Ong.

Requisiti
Per la partecipazione al Festival possono candidarsi: liceali del 4 o 5 anno; studenti di corsi di laurea triennale; studenti di corsi di laurea magistrale; studenti di master di I o II livello; studenti laureati (non oltre un anno dal conseguimento del titolo); dottorandi. È richiesto un livello B1 di inglese (in linea con gli standard europei). Sarà necessario caricare un certificato di lingua in fase di iscrizione o fare il test d'inglese online fornito dai partner dell’evento.

Borse di studio
Per l'edizione 2018 del Festival delle Carriere Internazionali l’Associazione Giovani nel Mondo mette a disposizione 250 borse di studio, a copertura totale o parziale dei costi di conference fee e alloggio (in alloggi selezionati dall’Associazione). Le borse di studio saranno assegnate a seguito di selezione effettuata dal Comitato di Ricerca dell’Associazione Giovani nel Mondo.

Scadenze e modalità di partecipazione
La procedura da seguire per l’iscrizione è automatica e prevede i seguenti passaggi: application - test di inglese - registrazione o richiesta di borsa di studio.
L’application degli aspiranti partecipanti dovrà pervenire entro il 22 dicembre 2017. (Per gli studenti che devono sostenere il test di lingua inglese dovrà arrivare entro il 22 dicembre anche la copia del pagamento dei 15 euro di quota associativa). Laddove rimanessero dei posti liberi verrà aperta una seconda dead line al 26 gennaio 2018.
Se selezionati, i candidati devono compilare il registration form e versare almeno un primo acconto di 150 entro e non oltre 7 giorni (comunque non oltre il 26 gennaio 2018). Il saldo della quota di adesione per coloro che si saranno regolarmente registrati entro il 22 dicembre 2017 dovrà pervenire entro il 26 gennaio 2018.
È possibile fare richiesta per la borsa di studio entro e non oltre il 15 dicembre 2017 (anche la compilazione dell’application iniziale dovrà pervenire in tempo utile).

Ulteriori informazioni anche su quote di adesione e borse di studio sul sito Internationalcareersfestival.org.

Informazioni
Email: info@carriereinternazionali.com

Sito web: http://www.internationalcareersfestival.org

 

Agenda

Agenda